Progetto di valorizzazione delle Mura Vicereali del Bastione di Parsano a Sorrento
Progetto di valorizzazione delle Mura Vicereali del Bastione di Parsano a Sorrento

Il Bastione di Parsano rappresenta una preziosa testimonianza delle antiche mura vicereali, risalenti al XVI sec., che un tempo proteggevano il cuore di Sorrento e, con l’adiacente Porta di Parsano, costituisce un importante punto di accesso al centro storico della città nota per il suo fiorente turismo.
Il progetto pone come obiettivo la valorizzazione e la rifunzionalizzazione del Bastione, attraverso tre principali strategie di intervento: il collegamento con i percorsi turistici vicini e con l’infrastruttura esistente, lo sviluppo di una nuova destinazione d’uso quale polo museale per favorire la conoscenza del patrimonio storico delle fortificazioni di Sorrento e della provincia di Napoli, e il potenziamento dell’offerta culturale ed artistica della città grazie anche alla sinergia con le realtà locali, in particolare la vicina Fondazione Sorrento.
Si sono previsti quindi diversi interventi per favorire l’accessibilità tramite l’abbattimento delle barriere architettoniche e il ripristino degli impianti di risalita esistenti, lo sviluppo di un percorso di visita museale esperienziale e flessibile, la predisposizione di un innovativo apparato di comunicazione e l’allestimento delle suggestive terrazze al primo piano per fare del Bastione un centro di aggregazione non solo turistico ma anche rivolto alla comunità residente attraverso la possibilità di ospitare eventi privati e mostre temporanee.

Anno: 2025
Committente: Privato