RE-DESIGN Thinking Torre
RE-DESIGN Thinking Torre

La Torre dell’Autodromo rappresenta un elemento simbolico di forte riconoscibilità internazionale, ma oggi si trova in uno stato di progressivo abbandono. A differenza degli altri edifici del circuito, non ha beneficiato di interventi recenti, e questo ha portato a un evidente deterioramento fisico e a un utilizzo estremamente limitato. Sebbene formalmente alcuni piani risultino ancora locati, la realtà è che la torre è per lo più vuota e attivata solo in occasione di eventi sportivi sporadici, come la Superbike.
L’obiettivo del progetto è trasformare la torre in un contenitore contemporaneo e flessibile, capace di rispondere a esigenze sia locali che internazionali, attraverso una serie di interventi mirati: recupero architettonico, rebranding, inserimento di nuove funzioni pubbliche e tecnologiche, e un modello di gestione sostenibile sia dal punto di vista finanziario che operativo. Il nuovo concept prevede la creazione di spazi ibridi e polifunzionali, tra cui lounge bar, aree per eventi, coworking, Open Innovation Lab, demo space, e un osservatorio tecnologico (Monitoring Building). Il progetto vuole anche stimolare la partecipazione del tessuto produttivo locale, offrendo spazi condivisi per esposizioni, progetti di co-sviluppo, attività formative per i giovani e sperimentazioni con materiali intelligenti. Anche in assenza di grandi eventi come la Formula 1, la torre può quindi diventare un polo attrattivo stabile per il territorio, grazie a un’offerta innovativa, accessibile e capace di generare valore a lungo termine.

Anno: 2018
Committente: ConAmi